I misuratori di portata sono dispositivi utilizzati per misurare
la quantità di fluido che passa attraverso un determinato punto di un sistema di tubazioni.
Questi strumenti sono essenziali in molte applicazioni industriali, commerciali e di ricerca
dove è necessario monitorare e controllare il flusso di liquidi.
Ecco alcuni tipi comuni di misuratori di portata per fluidi:
Misuratori di portata ad ultrasuoni:
Questi misuratori utilizzano onde sonore ad alta frequenza per misurare il flusso di un fluido.
Un trasduttore invia onde sonore attraverso il fluido e un altro trasduttore riceve le onde riflesse.
Sulla base del tempo impiegato dalle onde sonore per viaggiare tra i trasduttori, il misuratore calcola il flusso del fluido.
Misuratori di portata elettromagnetici:
Questi misuratori sfruttano il principio dell'induzione elettromagnetica per misurare
il flusso di un fluido conduttivo. Un campo magnetico viene generato attraverso il fluido e misurato da sensori.
La velocità del fluido influisce sulla tensione indotta nel fluido, che viene utilizzata per calcolare il flusso.
Misuratori di portata a turbina:
Questi misuratori contengono una piccola turbina all'interno di un condotto attraverso il quale scorre il fluido.
La turbina è collegata a un dispositivo di misurazione che rileva la velocità di rotazione
della turbina, che è proporzionale alla velocità del flusso.
Sulla base di questa velocità, il misuratore calcola il flusso volumetrico del fluido.
Misuratori di portata a massa termica:
Questi misuratori misurano il flusso di un fluido riscaldando o raffreddando
una sonda termica nel fluido e misurando la quantità di calore necessaria
per mantenere la sonda alla temperatura desiderata.
La quantità di calore è proporzionale alla massa del fluido che passa attraverso il misuratore.
Ogni tipo di misuratore di portata ha vantaggi e limitazioni specifici, e la scelta del misuratore
più adatto dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione, inclusi il tipo di fluido,
la portata del flusso, la precisione richiesta e le condizioni operative.